Il Servizio ICT e trasformazione digitale
- esercita le competenze della Provincia in materia di ICT e tecnologie digitali rapportandosi con gli interlocutori di sistema del territorio
- cura l’applicazione della convenzione con la società di sistema incaricata della gestione del Sistema Informativo Elettronico Trentino (SINET) e dell’attuazione degli atti di pianificazione in materia
- cura la predisposizione degli atti di pianificazione in materia di ICT, in attuazione delle direttive dell’Unità di missione strategica semplificazione e digitalizzazione e avvalendosi della società di sistema
- coordina con attività di program management i progetti strategici di digitalizzazione identificati e assegnati su base annuale
- promuove la standardizzazione tecnologica e la coerenza delle scelte architetturali con i paradigmi tecnologici nazionali ed europei
- cura le relazioni con l’Agenzia nazionale per l’Italia digitale (AGID) e con gli altri organismi nazionali operanti sul tema del digitale e delle ICT e partecipa ai tavoli di lavoro dell’agenda digitale nazionale e trentina
- assume il ruolo di Responsabile della transizione digitale (RTD) della Provincia
- cura le attività amministrative e tecniche di gestione della fonia mobile
- presidia, in coordinamento con la Direzione generale e per quanto necessario con l’Unità di missione strategica per l’innovazione nei settori telecomunicazioni ed energia, la visione strategica sui temi dello sviluppo della connettività, della razionalizzazione dei data center e del cloud della pubblica amministrazione
- coordina lo sviluppo dei contenuti e delle aree di attività dell’hub territoriale sulle competenze digitali e metodologiche
- indirizza e coordina il progetto di realizzazione della piattaforma provinciale dati secondo la logica del master data management
- presidia sul piano tecnico e per quanto di competenza l’attuazione dei progetti del PNRR di interesse per il territorio