L’Ufficio per i rapporti con l'Unione Europea:
- assicura alla struttura di incardinamento il supporto negli adempimenti necessari allo svolgimento delle attività della Provincia che implichino rapporti con uffici, organismi e istituzioni dell'Unione Europea, e in particolare:
- supporta i Dipartimenti nell’analisi delle politiche europee e nell’individuazione di iniziative strategiche a sostegno della crescita e innovazione del territorio ed assicura l’implementazione e lo sviluppo dello sportello unitario di promozione territoriale
- cura il monitoraggio dei progetti di atti, degli atti legislativi e non legislativi delle Istituzioni europee e di sentenze degli organi giurisdizionali dell’Unione Europea
- cura i rapporti con gli uffici di collegamento delle altre Regioni italiane ed europee con sede a Bruxelles, inclusa la creazione di partenariati strategici per la partecipazione ad iniziative a livello europeo
- fornisce le informazioni, attinenti i diversi settori di competenza, richieste dalle strutture provinciali e supporta soggetti, enti ed associazioni nei rapporti con gli uffici, organismi e istituzioni dell'Unione Europea
- presta supporto alle strutture provinciali e agli attori del territorio per l’organizzazione di iniziative di formazione, sensibilizzazione e informazione attinenti l’attività dell’Unione Europea