-
cura la programmazione, anche pedagogico-didattica, relativa alla scuola dell'infanzia e ai servizi socio-educativi per la prima infanzia
-
cura l'adozione degli indirizzi per la diffusione sul territorio provinciale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, anche con riguardo ad un sistema integrato di offerta di servizi correlata alla domanda delle famiglie
-
effettua l'analisi dell'offerta relativa alle scuole e ai servizi per l'infanzia sul territorio provinciale correlata alla domanda, alla localizzazione delle strutture e alle capienze, anche in relazione ai servizi integrativi
-
supporta la Giunta provinciale nella definizione degli orientamenti dell'attività educativa della scuola dell'infanzia, promuove le attività e lo sviluppo della scuola dell'infanzia sotto l'aspetto pedagogico-didattico
-
cura la gestione diretta delle scuole dell'infanzia provinciali, anche attraverso i circoli di coordinamento presenti sul territorio
-
coordina e sostiene l'azione e gli interventi dei coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia e dei servizi socio-educativi per la prima infanzia in relazione all'attuazione dei piani di intervento per gli aspetti pedagogici-didattici
-
promuove e sostiene iniziative di collegamento tra servizi per la prima infanzia, scuola dell'infanzia e scuola primaria per favorire la continuità educativa ai bambini da 0 a 6 anni
-
definisce le direttive in merito agli standard di servizio e alle regole di funzionamento da applicarsi alla scuola dell'infanzia nonché attua la vigilanza sulla rispondenza dell'attività delle scuole a tali orientamenti e direttive
-
supporta la Giunta provinciale nella definizione dei requisiti e degli standard dei servizi socio-educativi per la prima infanzia e cura gli adempimenti tecnico-amministrativi di competenza provinciale in materia di servizi socio-educativi per la prima infanzia
-
cura gli affari relativi alle scuole dell'infanzia equiparate, ivi comprese le questioni relative ai finanziamenti
-
cura il funzionamento degli organi collegiali della scuola dell'infanzia
-
predispone ed attua i programmi di attività per l'aggiornamento e la qualificazione degli operatori delle scuole provinciali dell'infanzia, dei servizi socio-educativi per la prima infanzia nonché dei coordinatori pedagogici
-
promuove e coordina l'attività di ricerca, innovazione e sperimentazione nelle scuole dell'infanzia provinciali
-
collabora alla valutazione del sistema educativo provinciale per la parte relativa alle scuole dell'infanzia ed ai servizi socio-educativi per la prima infanzia